Circolo Artistico
Corso Italia, 108
Teatro Virginian
via de’ Redi, 12
Circolo Artistico
17:15 Conferenza stampa e incontro con gli artisti di Arezzo Wave in Paris. Presentazione alla stampa nazionale ed internazionale del progetto che vedrà la luce il 2 e 3 Aprile a Parigi alla presenza degli artisti coinvolti: ENRICO NIGIOTTI, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LA SCAPIGLIATURA, LA MUNICIPÀL.
ingresso libero
Circolo Artistico
12:00 GIFFONI FILM FESTIVAL: CASE HISTORY
Il Festival del cinema per ragazzi più bello del mondo (e non solo per ragazzi…)
con Marco Cesaro, assistente direttore e responsabile rapporti e relazioni istituzionali
ingresso libero
15:00 A GREENER FESTIVAL “UN FESTIVAL PIU’ VERDE”
Incontro con Linnea E. Svensson di Go Group: Green Operations Europe, sezione di Yourope, la federazione dei festival rock europei in collaborazione con Bucks University (Uk). I criteri che distinguono i festival più attenti all’ambiente in Europa, le migliori pratiche per un festival eco sostenibile e altri temi…
a seguire
– Case history: Jova Beach Party, numeri e risultati
– Testimonianze dei maggiori festival italiani: Collisioni Festival, Primo Maggio, Umbria Jazz e Festambiente
chiusura di Linnea E. Svensson
ingresso libero
Teatro Virginian
14:30-19:00 MESCAL SPEED MEETING
Una delle più grandi etichette indipendenti italiane incontra le band di Arezzo Wave Contest. Come costruire una band, avere un manager, fare un contratto con una casa discografica e… avere successo. Per nuove band e artisti in cerca di “editore”
ingresso libero
Circolo Artistico
WORKSHOP: DIGITAL MUSIC MARKETING
Un percorso attraverso ciò che non puoi più non sapere nell’epoca digitale, con Alice Mazzoni Digital Marketing Manager nel settore musicale
11:30-12:30
PIUTTOSTO STAI ZITTO. COME E SE USARE I SOCIAL NEL 2020
Una panoramica sulla situazione attuale dei social usati nel settore musicale. A cosa sono serviti, a cosa servono ora e come fare per capire come ottenere quali risultati. Faremo un po’ di teoria su come porsi degli obiettivi digitali che siano allineati con la realtà in cui siamo immersi.
14.30-15:10
EFFETTO SANREMO. L’IMPATTO DEL FESTIVAL PIÙ FAMOSO D’ITALIA SUI SOCIAL
Una strategia digitale di qualsiasi tipo è nulla se non si analizzano i dati nel tempo. Vedremo insieme cosa significa “analisi dati” prendendo ad esempio come si sono mossi i social degli artisti in gara a Sanremo 2019.
15:15-16:00
COME SI FA UNA STRATEGIA DIGITALE?
Scopriamo insieme da dove partire, come identificare gli obiettivi e i target per realizzare una strategia di Digital Marketing interfacciando diversi canali: social, streaming, distribuzione, sito web, ecommerce, ecc.
ingresso libero
16:00 COME SI COSTRUISCE UN PROGETTO DI SUCCESSO
Sudwave, le prospettive future finanziate dalla nuova programmazione europea.
Paolo Palamiti / coordinatore programmazione e progettazione europea, Istituto per gli studi di Politica Internazionale (ISPI)
Valentina Volpe Andreazza / ideatrice Euphonìa #ode2joy Challenge Europa Nostra e cantante lirica
Jordi Gratacos / direttore manager Catalogna
Mauro Valenti / direttore Sudwave
ingresso libero
17.30 GIULIANO SANGIORGI SI RACCONTA
… partendo da Arezzo Wave
ingresso libero
Teatro Virginian
14:30-19:00 MESCAL SPEED MEETING
Una delle più grandi etichette indipendenti italiane incontra le band di Arezzo Wave Contest. Come costruire una band, avere un manager, fare un contratto con una casa discografica e… avere successo. Per nuove band e artisti in cerca di “editore”
ingresso libero
Circolo Artistico
16:00 DA LEONARDO A… WOODSTOCK
Un excursus musicale a partire dalle corti rinascimentali toscane, passando per le più famose liriche italiane, attraversando l’Europa con alcune celebri ballate, per arrivare a… Woodstock !
VALENTINA VOLPE ANDREAZZA mezzosoprano
ALBERTO RAVAGNIN pianista
MARNA FUMAROLA (Quartetto Euphoria) violinista
FRANCESCO “CUCIO” CUCINI chitarrista
17:00 HAPPY BIRTHDAY WOODSTOCK 50
Londra e l’Italia di quegli anni raccontati da alcuni protagonisti della storia musicale: Mixo, Lucio Salvini e Mauro Valenti
ingresso libero